PROGETTO PATROCINATO DA
PNRR - SECONDO AMBITO
Presa in carico dei pazienti cronici: utilizzo di strumenti idonei per il monitoraggio dell’aderenza alla terapia
ProgrammaÈ possibile iscriversi ai Corsi scegliendo una delle tre modalità:
online collegandosi all’indirizzo: http://www.farmaservizi.info/Formazione.aspx
tramite sms su WhatsApp al n° 327 92.56.405 inviando foto della scheda di adesione
via e-mail allegando la scheda di adesione all’indirizzo di posta elettronica: corsi@farmapiemonte.org
CORSO BLENDED DI 50 CREDITI E.C.M.
SEDE SVOLGIMENTO: SALA CONFERENZE HOTEL PARMA & CONGRESSI - VIA EMILIA OVEST, 281 - PARMA.
Il corso si apre con la prima parte formativa, tenuta dal dott. Corrado ASSENZA, e avrà la finalità di fornire una visione sistemica degli strumenti e delle metriche attraverso le quali è possibile governare e monitorare la performance aziendale. Saranno analizzati i principali schemi del bilancio (il conto economico, lo stato patrimoniale ed il rendiconto finanziario) approfondendo la loro portata informativa e le logiche sottostanti. Ai partecipanti sarà fornita la lettura civilistica (bilancistica) dei dati ed anche gestionale in modo da poter gestire i “numeri” aziendali nella veste di amministratore e di manager.
A seguire la seconda parte della formazione sarà sostenuta dall’avv. Marco OTTINO e dall’avv. Stefano SIMONETTA, la seconda parte del percorso si propone di offrire all’utente, in primis, la conoscenza generale della struttura dell’ordinamento giuridico italiano e comunitario, così da consentirgli di accedere ai concetti successivi, che investono i temi della responsabilità penale, civile e amministrative in cui il professionista farmacista (vuoi nella veste di titolare, vuoi nella veste di direttore, vuoi nella veste di collaboratore) può incorrere nell’esercizio della propria attività.
La terza ed ultima parte del percorso formativo sarà tenuta dal dott. Emilio GRAMEGNA, che si concentrerà sugli aspetti gestionali e relazionali del ruolo manageriale. Si partirà dalla focalizzazione sugli obiettivi imprenditoriali, per poi soffermarsi sulle competenze gestionali e relazionali per presidiarli con efficacia: gestione delle priorità, organizzazione e gestione del tempo, orientamento al cliente, intelligenza emotiva, ascolto, comunicazione, tecniche di vendita, leadership, lavoro in team.
Available courses
Fine corso: 22/01/2025
FAD SINCRONA - 22 Gennaio 2025
DESTINATARI DELL’ATTIVITA’ FORMATIVA: 1000 tra farmacisti territoriali, farmacisti di altro settore e farmacisti pubblici del SSN.
RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’EVENTO: Prof.ssa Paola BRUSA
Fine corso: 05/12/2024
FAD SINCRONA - 5 Dicembre 2024
DESTINATARI DELL’ATTIVITA’ FORMATIVA: 500 tra farmacisti territoriali, farmacisti di altro settore e farmacisti pubblici del SSN.
RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’EVENTO: Prof.ssa Paola BRUSA
Fine corso: 22/03/2025
Con la sponsorizzazione non condizionante di