Available courses
Fine corso: 07/04/2021
Fine corso: 06/04/2021
Fine corso: 18/05/2021
Obiettivo formativo: Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale (8)
Acquisizione competenze di processo: La colonscopia è universalmente considerata l’esame di scelta per la diagnosi e il trattamento delle patologie del grosso intestino e rappresenta il test di screening più efficace per la diagnosi di neoplasia colo-rettale. Per ottenere la maggiore resa diagnostica è necessario che la colonscopia venga eseguita nel modo più scrupoloso possibile, ma ciò è possibile solo se il livello di pulizia intestinale è ottimale. L’obiettivo di questo corso è quello di passare in rassegna gli aspetti di maggiore interesse e fornire spunti per la corretta informazione ai farmacisti in merito alle varie preparazioni intestinali in commercio per i pazienti che devono sottoporsi alla colonscopia tenendo in considerazione anche eventuali comorbidità del soggetto alla luce delle ultime linee guida ESGE.
IL CORSO E' GRATUITO ED E' STATO ORGANIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI NORGINE ITALIA S.r.l. E DELLA FARMAUNITI SOC. COOP.
Il corso è gentilmente offerto dalla FEDERFARMA TORINO a tutte le sue Farmacie associate, SOLO per coloro che formano un secondo Addetto al primo soccorso per Farmacia/Società associata (nell’arco di questi ultimi tre anni) la quota è pari a € 65,00 COMPRENSIVI DI IVA,
Fine corso: 31/12/2021
Corso di formazione per prevenzione rischio biologico da Covid 19.
Il corso, per coloro che sono iscritti al fondo interprofessionale FONDO CONOSCENZA è gratuito - diversamente la quota di partecipazione è pari a € 15,00 esente IVA.
Fine corso: 17/12/2020
Il corso è finalizzato ad offrire una panoramica sui rischi tipici della professione del farmacista in ambito penale. Il corso presentarà ai partecipanti i principi giuridici che governano la responsabilità penale e le fattispecie tipiche di reato che possono essere contestate al farmacista nell’esercizio della sua professione in Farmacia.
Relatore del corso sarà l’avvocato Marco OTTINO - STUDIO FARMATUTELA.
Per i TITOLARI SOCI FARMAGESTIONI la partecipazione al corso potrà essere effettuata ad un costo agevolato di € 5,00 comprensivo di IVA 22%.
Per i TITOLARI NON SOCI FARMAGESTIONI il costo di partecipazione è di € 20,00 comprensivo di IVA 22%.
Fine corso: 11/12/2020
TEMA DEL CORSO: Le malattie vascolari sono nella maggioranza legate all’aumento dell’età che in una popolazione sempre più anziana rende queste patologie sempre più diffuse. E’ necessario distinguere la patologia arteriosa da quella venosa in quanto caratterizzate da eziologia, manifestazioni cliniche e prognosi molto differenti tra di loro, anche se alcuni fattori di rischio, come l’ipertensione arteriosa, il diabete, la dislipidemia, il fumo, sono comuni ad entrambi. Grazie al finanziamento del Fondo Interprofessionale: Fondo Conoscenza il diritto di partecipazione ai singoli eventi è limitato a soli € 10,00 esente IVA per i dipendenti delle Farmacie aderenti al Fondo Conoscenza e per i Titolari di tali farmacie che partecipano al corso con almeno un dipendente
Fine corso: 04/12/2020
TEMA DEL CORSO: Perché un farmacista dovrebbe conoscere le basi della cura degli animali domestici come l’alimentazione del cane, i mangimi specifici per gatti, gli integratori più corretti e così via? Semplicemente perché le statistiche ci dicono, che al giorno d’oggi, esiste un rapporto quasi 1:1 tra abitanti e animali domestici. Per questo motivo si rende necessaria la presenza di un canale di informazione esperto che faccia da tramite fra le famiglie ed i veterinari, facilitando la comunicazione fra i due.
Grazie al finanziamento del Fondo Interprofessionale: Fondo Conoscenza il diritto di partecipazione ai singoli eventi è limitato a soli € 10,00 esente IVA per i dipendenti delle Farmacie aderenti al Fondo Conoscenza e per i Titolari di tali farmacie che partecipano al corso con almeno un dipendente
Fine corso: 06/11/2020
TEMA DEL CORSO: Si affronterà il tema dell’allergenicità a pelo e forfora degli animali domestici, e se e come sia possibile intervenire qualora non vengano allontanati, in presenza di reazioni allergiche di qualche componente del nucleo familiare; interverrà poi il Veterinario che tratterà il tema della convivenza dell’uomo con il proprio pet (animale da compagnia) in sicurezza “per entrambi”, fornendo le basi della conoscenza degli aspetti clinici, delle terapie e delle profilassi delle principali patologie dei nostri animali da compagnia, che possono interessare anche l’uomo, con particolare attenzione alle antropozoonosi.
CORSO OFFERTO - DALL'ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DI TORINO - A TUTTI GLI ASSOCIATI E PERSONALE LAUREATO DELLA FARMACIA.
TEMA DEL CORSO: In questo corso vedremo la presentazione delle parassitosi più comuni ma anche di quelle più curiose, ed affronteremo dei principi generali di diagnostica e terapia. Le parassitosi sono malattie infettive causate da parassiti. Molti parassiti convivono con l’ospite senza danneggiarlo, altri invece sono causa di malattie in maniera diretta o indiretta, mediante la produzione di tossine o la sottrazione di nutrienti all’ospite che viene così defedato.
CORSO OFFERTO - DALL'ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DI TORINO - A TUTTI GLI ASSOCIATI E PERSONALE LAUREATO DELLA FARMACIA.
Fine corso: 23/10/2020
TEMA DEL CORSO: Definire il tipo di reazione ad un alimento, molto importante per evitare diete incongrue a volte pericolose per la salute soprattutto nei bambini.
CORSO OFFERTO - DALL'ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DI TORINO - A TUTTI GLI ASSOCIATI E PERSONALE LAUREATO DELLA FARMACIA.
Fine corso: 30/09/2020
Fine corso: 21/09/2020
Dettaglio dell'Assemblea:
Fine corso: 06/07/2020
Fine corso: 10/07/2020
TEMA DEL CORSO: La gestione dei canali social e web, secondo i parametri e le nuove linee guida di Facebook e del Ministero della Salute.
Il corso, per coloro che sono iscritti al fondo interprofessionale FONDO CONOSCENZA, è gratuito - diversamente la quota di partecipazione è pari a € 25,00 esente IVA.
Fine corso: 17/07/2020
TEMA DEL CORSO: I vari tipi di comunicazione, necessari per la gestione del team e della leadership.
Il corso, per coloro che sono iscritti al fondo interprofessionale FONDO CONOSCENZA, è gratuito - diversamente la quota di partecipazione è pari a € 25,00 esente IVA.
Fine corso: 24/07/2020
TEMA DEL CORSO: Un quadro conoscitivo a livello biologico e biochimico sulla infiammazione silente e sugli alimenti che hanno maggior influenza sul processo infiammatorio.
l corso, per coloro che sono iscritti al fondo interprofessionale FONDO CONOSCENZA, è gratuito - diversamente la quota di partecipazione è pari a € 25,00 esente IVA.
Fine corso: 31/12/2020
Corso di formazione per prevenzione rischio biologico da Covid 19.
Il corso, per coloro che sono iscritti al fondo interprofessionale FONDO CONOSCENZA, è gratuito - diversamente la quota di partecipazione è pari a € 15,00 esente IVA.